Il lavoro di sperimentazione e trasformazione del materiale, che si realizza nel laboratorio di manipolazione e riciclo, è l'occasione per una riflessione sull'utilizzo di materiale di scarto, sulla "dignità" del materiale povero e sul riciclo.
Viene perciò favorita un'educazione al rispetto di tutto quello che è materia in quanto portatrice di valore e significato.
La capacità di trasformare qualcosa con le proprie mani e realizzare un prodotto "nuovo", fonte della propria immaginazione e fantasia, garantisce gratificazione e piacere nel bambino che si scopre inventore originale e ne arricchisce l'autostima.
Educare a far nascere una coscienza ecologica nei bambini diventa facile quando, attraverso il gioco e l'espressività, si attivano percorsi semplici ma significativi, che diventano, con l'abitudine, stili di vita.