-GRANDE MANIPOLAZIONE-
Per grande manipolazione si intendono tutte le esperienze che i bambini faranno con materiali naturali di vario genere: farina gialla, cereali, legumi riso soffiato, ecc.. I bambini di questa età, ma non solo, si divertono tantissimo a travasare,mescolare, versare, rovesciare, riempire.... sono esperimenti che offrono la possibilità al bambino di scoprire nuove possibilità manuali e sensoriali.
Successivamente si possono anche abbinare insieme i diversi materiali e produrre dei piccoli oggetti o addirittura pane e biscotti da infornare e mangiare tutti insieme.
Obiettivi: offrire esperienze di variegata stimolazione sensoriale, favorire procedimenti di scoperta e ricerca, sviluppare e potenziare la coordinazione oculo-manuale, sperimentare situazioni di manualità fine, favorire percorsi di conoscenza di sè stessi e delle proprie capacità
-PICCOLA MANIPOLAZIONE-
Vengono proposte attività quali: tagliare, incollare, selezionare e abbinare materiali, infilare, questo perchè avvicinano i bambini a tecniche e strumenti che incontreranno negli anni successivi nella scuola. Inoltre l'approccio con queste tecniche è molto stimolante e creativo per i bambini che posti di fronte a queste nuove esperienze di manualità ricercano e scoprono soluzioni d'uso creative e personali.